Regole per l’acquisto e la vendita di beni
1. Disposizioni generali
1.1. Le regole di questo negozio elettronico (di seguito – le Regole) sono un documento legalmente vincolante per l’Acquirente e il Venditore (di seguito – il Venditore), che determinano i diritti e gli obblighi delle Parti.
1.2. Il Venditore si riserva il diritto di cambiare, emendare o integrare il presente Regolamento in qualsiasi momento. L’Acquirente viene informato delle modifiche al Regolamento sul sito web del negozio elettronico.
2. Conclusione del contratto di compravendita
2.1. Il contratto di compravendita tra l’Acquirente e il Venditore si considera concluso quando l’Acquirente forma e invia un ordine per la merce nel negozio elettronico, avendo precedentemente familiarizzato con queste regole.
3. Diritti del venditore
3.1. In caso di circostanze importanti, il Venditore può sospendere temporaneamente o completamente il funzionamento del negozio elettronico senza avvisare preventivamente l’Acquirente.
3.2. Se l’Acquirente tenta di danneggiare il funzionamento, la stabilità e la sicurezza del negozio elettronico o viola i suoi obblighi, il Venditore ha il diritto di limitare o impedirgli di utilizzare il negozio elettronico senza preavviso.
4. Obblighi del venditore
4.1. Il venditore si impegna a rendere possibile l’utilizzo dei servizi del negozio elettronico, le cui condizioni operative sono determinate dal presente Regolamento.
4.2. Il Venditore si impegna a consegnare la merce acquistata dall’Acquirente con il metodo di consegna scelto dall’Acquirente, sulla base delle condizioni stabilite dal presente Regolamento di Compravendita.
4.3. Quando, a causa di circostanze impreviste, il Venditore non è in grado di consegnare la merce ordinata nel negozio online, il Venditore ha il diritto di risolvere il Contratto di compravendita previa notifica all’acquirente. Il venditore può offrire un prodotto simile. Se l’acquirente rifiuta, il venditore si impegna a restituire il denaro pagato entro 3 giorni lavorativi.
4.4. Dopo che l’acquirente utilizza la Regola 5.2. Il Venditore si impegna a restituire all’Acquirente le somme versate entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal giorno di ricevimento della merce restituita.
4.5. Il Venditore non può rimborsare l’importo pagato all’Acquirente fino a quando i beni non vengono restituiti al Venditore o fino a quando l’Acquirente non fornisce la prova che i beni sono stati spediti al Venditore, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
5. Diritti dell’acquirente
5.1. L’acquirente ha il diritto di acquistare beni nel negozio online in conformità con queste regole.
5.2. L’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto di compravendita di beni concluso nel negozio online, dandone comunicazione scritta al venditore entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dal giorno di consegna della merce.
5.3. L’Acquirente può esercitare il diritto di cui al punto 5.2 solo se il prodotto non ha subito danni o modifiche sostanziali al suo aspetto e se non è stato utilizzato.
6. Obblighi dell’acquirente
6.1. L’acquirente deve pagare la merce acquistata e accettarla secondo la procedura prevista dal presente Regolamento.
6.2. Se l’acquirente, durante la consegna della merce, rifiuta di accettare la merce senza giustificato motivo, deve sostenere i costi di restituzione della merce su richiesta del venditore.
6.3. Durante la consegna della merce all’acquirente, quest’ultimo deve verificare lo stato della spedizione e della/e merce/e insieme al venditore o alla persona che ha consegnato la spedizione.
6.4. Utilizzando il negozio online, l’acquirente conferma di essere d’accordo con queste regole di acquisto e vendita e deve rispettarle.
7. Prezzi delle merci
7.1. I prezzi dei prodotti nel negozio online sono indicati in euro. I prezzi sono comprensivi di IVA. Dopo la conferma dell’ordine, le spese di consegna, se previste, vengono aggiunte all’importo totale della merce.
8. Ordinazione e pagamento della merce
8.1. Dopo aver visitato il negozio online, l’acquirente sceglie i prodotti che desidera e li inserisce nel carrello. Dopo aver creato il carrello, l’acquirente inserisce i dati personali necessari per evadere l’ordine: nome, cognome, indirizzo di consegna della merce, numero di telefono e ulteriori informazioni che possono essere importanti per la consegna della merce ordinata. L’acquirente conferma di aver letto queste regole e conferma l’ordine.
8.3. Il pagamento può essere effettuato utilizzando i servizi bancari elettronici della banca, nonché le carte di pagamento Visa/MasterCard. I pagamenti sono possibili solo in valuta euro. I pagamenti vengono elaborati utilizzando la piattaforma di pagamento Woocommerce Payments.
9. Consegna della merce
9.1. Al momento dell’ordine della merce, l’acquirente deve specificare l’esatto indirizzo di consegna della merce.
9.2. L’acquirente deve accettare personalmente la merce. Se l’acquirente non può ricevere la merce da solo, ma la merce viene consegnata all’indirizzo specificato dall’acquirente, quest’ultimo non ha il diritto
9.3. Il Venditore consegna la merce all’Acquirente in conformità con i termini specificati nelle descrizioni dei prodotti.
9.4. Le caratteristiche di tutti i beni venduti sono indicate nella scheda descrittiva allegata a ciascun articolo. Il venditore non è responsabile del fatto che il colore, la forma o altri parametri della merce nel negozio online potrebbero non corrispondere alle dimensioni, alla forma e al colore reali della merce a causa delle caratteristiche del monitor utilizzato dall’Acquirente.
9.5. Se l’Acquirente annulla il contratto di compravendita della merce, tutti gli importi pagati dall’Acquirente verranno restituiti all’Acquirente, comprese le spese di consegna della merce pagate dall’Acquirente.
10. Restituzione della merce
10.1. La merce di qualità può essere restituita entro 14 giorni dal ricevimento. I difetti dei beni di bassa qualità venduti verranno eliminati, i beni di bassa qualità verranno scambiati o restituiti in conformità con le disposizioni del codice civile della Repubblica di Lituania.
10.2. Le seguenti condizioni devono essere soddisfatte quando si restituisce la merce:
10.2.1. L’articolo restituito deve essere nella sua confezione originale e ordinata (questa clausola non si applica in caso di restituzione di un articolo difettoso);
10.2.2. Il prodotto deve essere integro a cura dell’Acquirente;
10.2.3. Il prodotto deve essere inutilizzato, senza perdere il suo aspetto commerciale: etichetta integra, pellicola protettiva non strappata, ecc. (questa clausola non si applica in caso di restituzione di un prodotto difettoso);
10.2.4. Il prodotto restituito deve essere nello stesso imballo di quello ricevuto dall’Acquirente (questa clausola non si applica in caso di restituzione di un prodotto difettoso);
10.2.5. Il Venditore ha il diritto di rifiutare di accettare la merce restituita dall’Acquirente qualora non fossero soddisfatte le condizioni per la restituzione della merce;
10.2.6. La restituzione della merce viene effettuata secondo le modalità stabilite dal Venditore entro 14 (quattordici) giorni dal giorno del ricevimento della merce (questa clausola non si applica nel caso in cui la merce sia di scarsa qualità – in tal caso, la restituzione della merce viene effettuata entro il periodo di garanzia legale);
10.3. La restituzione e il cambio di beni di qualità adeguata sono effettuati in conformità con l’articolo 6.22810, parte 1 del codice civile;
10.4. Il denaro per pagare la merce accettata dall’Acquirente, ma successivamente rifiutata, dovrà essere restituito sul conto dell’Acquirente entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal giorno della restituzione della merce al Venditore, a meno che il Venditore e l’Acquirente non siano d’accordo diversamente.
11. Disposizioni finali
11.1. Il presente regolamento è redatto in conformità con gli atti giuridici della Repubblica di Lituania.
11.2. Queste Regole e le relazioni tra le Parti in relazione a queste Regole sono applicate e interpretate in base alle leggi della Repubblica di Lituania.
11.3. Tutti i disaccordi